Sarre, nel nuovo Piano regolatore anche le rotatorie sulla Statale 26

 

Il testo, approvato dalla Giunta regionale, dovrà ora essere adottato dal Comune

Incrocio-cognex300SARRE. La realizzazione di quattro rotatorie stradali è uno dei punti inseriti nella variante generale al Piano regolatore di Sarre. Il documento è stato approvato oggi dalla giunta regionale e, una volta accolto anche dal Comune, sostituirà a tutti gli effetti l'attuale Prg che risale al 1983.

La costruzione delle rotatorie rientra negli interventi di miglioramento del sistema infrastrutturale che interesseranno la strada statale 26, la percorribilità pedonale, la rete ciclabile e la viabilità interna. Questi interventi a loro volta costituiscono uno degli assi centrali del nuovo Piano regolatore insieme alla salvaguardia del territorio agricolo produttivo, alla tutela del patrimonio storico, artistico e culturale, al completamento degli attuali insediamenti residenziali e produttivi ed alla conservazione degli elementi naturali.

La variante sostanziale al Prg dal punto di vista demografico tiene conto della crescita della popolazione che continua costantemente dagli anni '30 e porterà nel prossimo decennio, secondo le stime, all'arrivo di nuovi 700 abitanti per un Comune che ne conta 5.193 (dato del 2015). La capacità insediativa teorica è legata in gran parte alle aree libere del Piano regolatore vigente.

Infine, per quanto riguarda la suddivisione del territorio, il Piano individua oltre 400 sottozone tra cui 32 di tipo A (relativo ai nuclei storici) e 89 di tipo Ba (prevalentemente di tipo residenziale). Le zone di tipo C sono invece 14 di cui 6 per nuovi insediamenti residenziali, 3 per nuovi insediamenti artigianali, altrettanti per nuovi insediamenti commerciali e infine 2 per nuovi insediamenti destinati ad attività turistico-ricettive.

La variante sostanziale approvata oggi è frutto di un lungo iter iniziato nel 2013 e che ha visto l'adozione, dopo due distinte pubblicazioni, di diverse osservazioni.

 

Marco Camilli

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075