Scuole, case municipali, edifici pubblici le priorità del Piano straordinario per i Comuni

Scuole, case municipali, edifici pubblici le priorità del Piano straordinario per i Comuni

 

Dalla Regione autonoma Valle d'Aosta 3 milioni di euro per opere subito cantierabili

AOSTA. Scuole, municipi ed edifici pubblici: sono queste le priorità individuate dal governo alle quali destinare gli speciali finanziamenti del Piano straordinario di investimento per i Comuni.

Con deliberazione di oggi la Giunta regionale ha stabilito le modalità di attuazione del Piano approvato con il bilancio 2017/2019 e con una dotazione finanziaria di 3 milioni di euro. Il provvedimento dovrà passare all'esame della Commissione consiliare e del Consiglio permanente degli enti locali per i pareri di competenza. Se nulla sarà modificato in queste sedi, i Comuni potranno ottenere contributi per un massimo di 150.000 euro (oltre a 50.000 euro per la direzione lavori e il collaudo) per opere subito cantierabili. Le domande con il progetto definitivo andranno presentate entro il 30 marzo e sarà data la precedenza appunto a lavori su scuole, case municipali ed edifici pubblici, poi ad opere stradali e di viabilità, ad autorimesse e parcheggi, alla messa in sicurezza ed alla rimozione di barriere architettoniche, ad impianti sportivi coperti e scoperti, all'illuminazione pubblica, ai cimiteri e, per ultimo, ad eventuali altri tipi di intervento.

"Nel caso in cui le risorse non dovessero essere sufficienti per finanziare tutte le domande presentate si darà priorità a quegli interventi che garantiscono l'appaltabilità nei minori tempi tecnici", spiega infine l'assessore alle Opere pubbliche Mauro Baccega.

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075