La quotazione in borsa di CVA ancora tema di dibattito in Consiglio regionale


L'Uvp sollecita il governo a prendere una decisione per liberare la società dai paletti della legge Madia

CVA

AOSTA. La quotazione in borsa della Compagnia Valdostana delle Acque è stata ancora una volta tema di discussione in consiglio regionale. A sollecitare la giunta a prendere una decisione sul futuro della società è stato, illustrando una interpellanza, il consigliere dell'Uvp Alessandro Nogara.

«In assenza di quotazione, CVA rimane soggetta alla legge Madia che pone limiti essenziali alla sopravvivenza dell'azienda: difficoltà di sviluppo, limitazioni, condivisione pubblica di informazioni sensibili, problemi nella gestione del personale», ha detto Nogara. «CVA tra 2000 e 2017 ha portato nelle casse della Regione 614 milioni di Euro, è tra i primi quindici operatori del settore ed è l'unico obbligato ad applicare la legge Madia perché gli altri sono tutti quotati. Bisogna prendere una decisione su questa società che forse in questo momento è la più sana e quella che rende di più alla Valle d'Aosta».

La quotazione è al vaglio degli uffici regionali e la IV Commissione consiliare è stata incaricata di organizzare delle audizioni «per comprendere la situazione e gli eventuali sviluppi - ha risposto la presidente della Regione, Nicoletta Spelgatti -. Al di là della risposta formale il problema è molto serio e complicato», ha aggiunto. «Su questo argomento serve la condivisione più ampia possibile, bisogna lasciare da parte gli schieramenti maggioranza-minoranza e prendere la decisione migliore per la società».

«CVA attualmente è il settimo-ottavo operatore del settore sul mercato, ma basta poco per farla precipitare agli ultimi posti con tutti i problemi che ne conseguono. E' il momento di dare risposte. Chiedo di convocare al più presto la IV Commissione», ha replicato Nogara.

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075