Addizionale Irpef, in Valle d'Aosta si paga meno

Studio Uil sul sistema fiscale: in Valle si paga circa la metà rispetto alle realtà più onerose

 

«Mai come in questa fase storica densa di trasformazioni anche sociali, il sistema fiscale del nostro Paese deve essere lo strumento principale per affermare condizioni di equità e di solidarietà, necessarie a irrobustire la coesione sociale nazionale». Così la Uil nel presentare i risultati di uno studio sul peso delle addizionali Irpef nelle diverse città d'Italia. 

Considerando le città capoluogo di provincia, per la fascia di reddito pari a 20.000 euro, le più onerose sono Vibo Valentia con 686 euro; Salerno con 627 euro ed Avellino e Napoli con 607 euro; seguono Roma con 606 euro; Frosinone, Latina e Rieti con 586 euro; Viterbo con 576 euro e Perugia con 570 euro.

Per la fascia di reddito pari a 40.000 mila euro, il poco invidiabile podio è occupato da Salerno con 1.468 euro, Roma con 1.452 euro e Avellino e Napoli con 1.428 euro.

La Valle d'Aosta si colloca lontano da queste cifre. Per la fascia di reddito di 20.000 euro le addizionali comunale e regionale pesano per 346 euro mentre per la fascia di reddito più alta si arriva a 692 euro.

«Nel nostro studio - commenta Santo Biondo, segretario confederale Uil - abbiamo evidenziato importanti disomogeneità territoriali che, in un quadro di fiscalità nazionale non marcatamente progressivo, rischiano di amplificare le disuguaglianze sociali ed economiche, tra persone, territori e generazioni. Troppo spesso, inoltre queste imposte sono utilizzate per compensare i tagli lineari dei governi alla spesa corrente verso i territori, senza un corrispondente miglioramento nei servizi pubblici. Il risultato è che i cittadini, in particolare quelli a reddito medio-basso, pagano di più per ricevere meno».

 


Elena Giovinazzo

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Privacy Policy

 

Cookie Policy

 

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075