Abbrescia: un risultato importante per l'intero settore che il Cervim rappresenta, per tutti i viticoltori
Il Cervim esprime «apprezzamento» per il Pacchetto Vino votato dalla Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del parlamento europeo.
«Per quanto riguarda la tutela dei vini a denominazione di origine protetta o indicazione geografica protetta - spiega il Centro -, gli Stati membri dovrebbero poter vietare il reimpianto di vigneti destinati alla produzione di vini privi di tali denominazioni, dopo averli acquisiti nelle aree ammissibili alla produzione di tali vini. Tuttavia, i vigneti classificati come "eroici"», cioè «caratterizzati da un’eccezionale difficoltà di coltivazione dovuta a fattori ambientali e strutturali, dovrebbero essere esentati da questa norma».
«Vedere tutelata e valorizzata la viticoltura eroica nell'ambito del Pacchetto vino della Comagri – sottolinea il presidente Cervim, Nicola Abbrescia – è un risultato importante per l'intero settore che il Cervim rappresenta, per tutti i viticoltori. Anche a livello europeo, la viticoltura eroica rappresenta un segmento di eccellenza per qualità dei vini, biodiversità e territorio, presente in gran parte dei Paesi e sempre più apprezzata e tenuta in grande considerazione per il valore economico e sociale che in molte aree riveste».
C.R.




