Crisi, Testolin: "in Valle 100 imprese cancellate ogni anno"

 

Il +816% diffuso dalla Chambre "gonfiato" dai mancati controlli nel 2013

Marquis-pierluigi2AOSTA. Il dato diffuso nei giorni scorsi dalla Camera di commercio di Aosta con l'impennata dell'816% di imprese cancellate è da prendere con le pinze. «Ogni anno la Chambre, per il tramite del Tribunale, è tenuta a effettuare i controlli per la rimozione dal registro delle imprese delle situazioni inattive per più di tre anni. Nel 2013 la Chambre non ha potuto effettuare tutti i controlli: ecco perché le richieste di cancellazioni sono state soltanto 22 ed ecco perché nel 2014 il numero è così elevato». Lo ha spiegato l'assessore alle Attività produttive Pierluigi Marquis oggi in Consiglio regionale rispondendo ad una interpellanza dell'Uvp sull'istituzione di un tavolo permanente che rilanci l'imprenditoria valdostana.

Nella nostra regione «la media annuale delle cancellazioni annuali è di circa 100 soggetti ed è al di sotto della cifra nazionale» ha precisato Marquis.

L'assessore ha comunque riconosciuto che «il sistema è fragile, dobbiamo lavorare per dare maggiore apertura alla nostra economia e puntare all'internazionalizzazione» aggiungendo poi che «ci sono in prospettiva azioni tese a favorire trasversalmente la ripresa del settore produttivo. Per altre, come le riforme del mercato del lavoro e delle politiche industriale, attendiamo sviluppi da parte dello Stato».

Per il consigliere dell'Uvp Elso Gerandin, che ha illustrato l'interpellanza, «è palese che la situazione valdostana sia insostenibile, nonostante la magra consolazione dei chiarimenti sui dati sulle cancellazioni. Mi aspettavo di sentire degli impegni concreti per favorire le imprese, invece siete fuori dal mondo, vivete in una vostra realtà fatta di tavoli di lavori inconcludenti, anziché prendere esempio da altre regioni, come il Trentino, in cui si applica il principio della territorialità per gli affidamenti dei lavori».

 

C.R.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075