Ocse: in Italia la disparità di reddito è in aumento

 

L'1% più ricco della popolazione italiana detiene il triplo della ricchezza nazionale rispetto al 40% più povero

soldi-spesaIn Italia la crisi ha aumentato le disparità di reddito che rimangono tra le più elevate in Europa. Sulla base di un rapporto Ocse pubblicato oggi il reddito medio del 10% più ricco della popolazione nella Penisola è pari a 11 volte quello del 10% più povero, mentre la media Ocse è di un divario di 9,6 volte. L'1% più ricco della popolazione italiana detiene il 14,3% della ricchezza nazionale netta, praticamente il triplo rispetto al 40% più povero, che detiene solo il 4,9%.

L'Ocse evidenzia come la disuguaglianza di reddito da lavoro sia aumentata (+0,65%) tra il 2007 e il 2011 principalmente a causa dei contratti atipici che non ha pari nell'area Ocse, con retribuzioni inferiori rispetto ai contratti tradizionali. In Italia il 40% degli occupati nel 2013 lavorava con contratti atipici contro il 33% medio Ocse. La povertà nella Penisola è aumentata in maniera molto marcata, salendo a un tasso del 14,9% nel 2013, oltre 4 punti in più rispetto al 2007.

I bambini sono la fascia d'età con la maggiore incidenza di povertà, il 17% contro il 13% medio Ocse. Il divario tra ricchi e poveri nei 34 paesi dell'area Ocse non è mai stato così alto, ha denunciato il segretario generale dell'Organizzazione, lo spagnolo Angel Gurria. Il 10% più ricco della popolazione dell'area Ocse ha un reddito di 9,6 volte superiore al 10% più povero. Un divario che era di 7,1 volte negli anni Ottanta e di 9,1 volte negli anni Duemila.

Il dato positivo che emerge è che l'Italia è il paese Ocse con la minor percentuale di famiglie indebitate, il 25,2%, davanti a Slovacchia (26,8%), Austria (35,6%) e Grecia (36,6%), e ben lontana dai livelli delle altre due grandi economie dell'eurozona, Francia (46,8%) e Germania (47,4%), della Gran Bretagna (50,3%) e degli Usa (75,2%).

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075