Startup innovative, Mise: ancora in crescita. In Valle d'Aosta sono 53

 

La Lombardia ne ospita il 21,6%; Milano la provincia più "popolosa"

miseAOSTA. Startup innovative sempre più numerose. Al 30 settembre scorso quelle scritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese erano 4.704, in aumento di 456 unità rispetto alla fine di giugno (+11,8 per cento). Rappresentavano lo 0,31 per cento dell’universo delle società di capitali italiane (a fine giugno il rapporto era pari allo 0,28 per cento). 18.677 soci i soci coinvolti, 1.816 in più rispetto a fine giugno; i dipendenti erano invece 4.891 al 30 giugno 2015, in aumento di 967 unità rispetto a fine marzo (+24,6 per cento).

La Lombardia è la regione che ospita il numero maggiore di startup innovative: 1.018, pari al 21,6 per cento del totale. Seguono l’Emilia-Romagna con 541 (11,5 per cento), il Lazio 455 (9,7 per cento), il Veneto 360 (7,6 per cento) e il Piemonte 326 (6,9 per cento). Il Trentino-Alto Adige è la regione con la più elevata incidenza di startup in rapporto alle società di capitali con 91 startup ogni 10 mila società di capitali. Seguono il Friuli Venezia Giulia con 56, le Marche con 55, la Valle d’Aosta con 53, l’Emilia-Romagna con 49.

Milano è invece la provincia più popolosa, con 680 startup (14,5 per cento del totale). Seguono Roma con 389 (8,3 per cento), Torino 246 (5,2 per cento), Napoli 143 (3 per cento) e Bologna 142 (3 per cento). Superano le 100 startup anche le province di Modena, Trento, Firenze e, per la prima volta, Padova. Se si considera il numero di startup in rapporto al numero di società di capitali presenti nella provincia, Trento figura al primo posto con 121 startup ogni 10 mila società di capitali, seguono Trieste con 112, Ancona con 84, Ascoli con 68.

I dati sono contenuti nel quarto numero del report strutturale curato da Infocamere relativo al terzo trimestre del 2015 e pubblicato sul sito startup.registroimprese.it: presenta un’ampia gamma di informazioni relative alla distribuzione settoriale e geografica delle startup innovative, al valore complessivo e medio della produzione e del capitale sociale, alla redditività e alle presenze giovanili, femminili ed estere nella compagine societaria.

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075