Ecolamp: in Valle d'Aosta raccolte 4 tonnellate di lampadine esauste

 

Nel 2015 a livello nazionale superate le 2.000 tonnellate (+4%)

lampadine-esausteAOSTA. Nel corso del 2015 in Valle d'Aosta sono state raccolte circa 4 tonnellate di lampadine esauste. In tutta Italia invece il dato è aumentato del 4 per cento fino a superare quota 2.000 tonnellate. I dati sono di Ecolamp, il Consorzio per il recupero e lo smaltimento di apparecchiature di illuminazione.

Viste le piccole dimensioni, la nostra è l'ultima regione per quantità di materiale raccolto, dopo il Molise che ha raggiunto le 5 tonnellate. Le quattro regioni in cima alla classifica - Lombardia, Veneto, Piemonte e Lazio - coprono invece da sole quasi il 60 per cento del totale nazionale. In particolare Lombardia e Veneto rappresentano l'eccellenza, rispettivamente con 650 e 279 tonnellate di sorgenti luminose; il Piemonte ne ha raccolte 187 e subito dopo viene il Lazio (+27%) con 172 tonnellate, che scalza l'Emilia Romagna, quinta con una raccolta di 157 tonnellate. Seguono Toscana, Campania, Trentino-Alto Adige, Sicilia, Puglia, Marche, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Abruzzo, Sardegna, Umbria, Calabria, Basilicata, Molise e Valle d'Aosta.

Il balzo in avanti della raccolta è frutto anche dell'aumento registrato nel Sud Italia e dell'incremento del materiale proveniente dal canale privato. Il canale professionale resta tuttavia quello che apporta la quota maggiore di lampadine esauste.

 

Clara Rossi

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075