Passo avanti per la banda ultra larga in Valle d'Aosta

Passo avanti per la banda ultra larga in Valle d'Aosta

 

Approvato uno schema di accordo con il ministero dello sviluppo economico per l'infrastrutturazione

AOSTA. Un nuovo passo avanti è stato compiuto per completare il progetto di attivazione della banda ultra larga in Valle d'Aosta. Nei giorni scorsi il governo regionale ha approvato lo schema dell'Accordo di programma per lo sviluppo della tecnologia, un documento fondamentale perché definisce le modalità di collaborazione tra il ministero dello sviluppo economico e la Regione per la realizzazione, la gestione e la manutenzione delle infrastrutture della banda ultra larga ed anche le fonti di finanziamento e le modalità operative degli interventi, in sinergia con il progetto VdA Broadbusiness.

A disposizione per l'opera di infrastrutturazione ci sono più di 16 milioni di euro di cui 10,7 a valere sul Fondo nazionale per lo sviluppo e la coesione e 5,8 provenienti Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale.

Gli interventi saranno realizzati tra il 2016 ed il 2020 e prevedono la copertura ad almeno 100 Mbps di sedi ed edifici pubblici (scuole e ospedali in particolare), delle aree di maggior interesse economico e concentrazione demografica, delle aree industriali, delle principali località turistiche e degli snodi logistici. Prima si interverrà sulle aree con maggiore densità di imprese dei settori secondario e terziario avanzato e successivamente in quelle con maggiore densità di popolazione.

L'Accordo dovrà essere ora siglato dal presidente della Regione Augusto Rollandin e dal sottosegretario dello Sviluppo Economico Antonello Giacomelli.

 

redazione

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075