Kyle Eastwood con Cinematic

Il figlio del famoso regista Clint Eastwood questa sera al Teatro Splendor

Figlio d’arte, talentuoso jazzista e straordinario compositore di colonne sonore per i film del padre, Clint Eastwood. Kyle Eastwood questa sera alle 20.30 salirà sul palco del Teatro Splendor assieme al suo quintetto per la Saison Culturelle.

Per l’occasione presenterà il nuovo disco, Cinematic, che trasforma e rivisita in chiave jazz la storia musicale del grande schermo, da Bullit a Taxi Driver, da La Pantera Rosa a Gran Torino. «E’ stato come rileggere un film attraverso un filtro jazz - racconta Kyle -, reinventare questi brani attraverso il rigore, ma anche la libertà del contesto jazz, significa ridare improvvisamente una nuova identità a ciò che fino a quel momento poteva essere solo lo sfondo sonoro della pellicola».

Per lo spettatore sarà dunque un viaggio nella memoria dalla quale non potranno che emergere la corsa in Mustang di Steve McQueen tra le strade di San Francisco, il monologo allo specchio di Robert De Niro o la famosa “Voi bulli che state combinando?” uscita proprio dalla bocca del grande Clint a bordo della sua Gran Torino.

clint e kyle eastwood alla premiere di un film gettyimages 78853406 1562074798 4

Insomma, tale padre, tale figlio: Kyle è dotato della stessa capacità immaginativa e comunicativa del padre che non manca di convincere pubblico e critica in ogni sua performance al punto che Jazzwise, la principale rivista jazz in lingua inglese d’Europa, non ha esitato a dichiarare: «Eastwood’s music is all about style».

Una passione, quella per la musica, nata in Kyle fin da piccolo e mai ostacolata dal padre: «Quando ho detto a mio padre che volevo fare il musicista era veramente contento». D’altronde Clint ha cresciuto il suo primogenito ascoltando Miles Davis, Due Ellington e Count Basie. E oggi i suoi ultimi album, The View from Here (2013), Timepieces (2015) e Cinematic (2019), fanno da specchio a tutto il suo bagaglio musicale e culturale e alla sua innata predisposizione per l’esplorazione.

I biglietti sono acquistabili online (link), presso la biglietteria del Museo Archeologico Regionale di Aosta o il Teatro Splendor.

 

Veronica Pederzolli

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075