Torna il Raduno delle bande musicali valdostane

Dal 4 giugno per la 48° edizione si prevedono 800 musicisti a Châtillon

 

800 musicisti arriveranno domani a Châtillon per il 48° Raduno delle bande musicali valdostane.

Dal 4 all’11 giugno finalmente ritornerà, dopo due anni di sospensione dovuti all’emergenza sanitaria, questo grande evento ormai tradizionale della Valle d’Aosta che nella sua 48° edizione è inserito nella cornice più vasta della Printemps En Musique.

Dopo l’Assemblée des chœurs et des groupes folkloriques valdôtains, che si concluderà domenica, il Raduno annuale della bande musicali della Valle d’Aosta vedrà 16 bande esibirsi nel Foyer de la Musique, per poi concludersi in un incontro finale capace di rimarcare il ruolo storico della bande musicali nel nostro territorio. Un ruolo aggregante, uno strumento di coesione sociale e di diffusione della cultura musicale che la Regione non manca di riconoscere.

Banda musicale

L’inaugurazione dell’edizione 2022 è affidata, domani alle 21, al Corps Philharmonique de Châtillon, organizzatore di questa edizione, mentre domenica 5 giugno il palco dalle 13:30 alle 17 sarà animato dalla ventitreesima edizione della Rassegna delle Bande Giovanili valdostane, dedicata a tutti i giovani musicisti che stanno crescendo all’interno delle bande della valle.

Sono attesi a Châtillon per questo importante momento di confronto circa 200 bambini e ragazzi suddivisi in 8 formazioni musicali. A chiudere la giornata il concerto serale della SFOMOrchestra, una vera e propria dedica ad Astor Piazzolla dal titolo Raices Argentinas: qui si mescoleranno brani di Piazzolla con brani della cultura popolare argentina con il tocco raffinato di un ospite internazionale: il pianista e compositore italo- argentino Natalio Luís Mangalavite.

Da lunedì 6 giugno si alterneranno sul palco con i propri repertori le Tbande di Arnad, Chambave, Quart, Sarre, Verrès, Hône, Fénis, Issime, Aosta, Montjovet, Valpelline, Gaby, Donnas, Courmayeur-La Salle, Pont-Saint-Martin e Nus.

Fino all’11 giugno, la giornata del Raduno vero e proprio delle bande, quando 800 musicisti sfileranno suonando e animeranno il paese di Châtillon, per poi concludere con una cena e una serata danzante con “I ragazzi del villaggio”. 

Tutte le serate musicali del raduno sono ad ingresso libero. Il programma completo può essere reperito sui profili social degli organizzatori.

 

Veronica Pederzolli

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075