Oltre 30mila in quattro giorni per la 14esima edizione dell'evento dedicato al gioco
Chiude con un bilancio nettamente positivo la quattordicesima edizione di giocAosta. Dal 12 al 15 agosto scorsi la manifestazione ha animato Aosta con cacce al tesoro, tornei, escape room e giochi per tutti i gusti, confermandosi un appuntamento molto apprezzato capace di coinvolgere centro cittadino, musei e altri luoghi di cultura.
Gli organizzatori dell'associazione Aosta Iacta Est, sostenuta da numerosi partner e dagli instancabili volontari, segnalano oltre 30.000 presenze nei quattro giorni di evento con 6.300 prestiti di giochi in scatola, più di 3.500 iscritti alle attività su prenotazione, il 72% di pubblico non valdostano (il 69% raggiunge la Valle d'Aosta apposta per l'evento) e un 42% di nuovi partecipanti.
«Simbolo della crescita dell'evento - dicono ancora gli organizzatori - è stato l'Epic Challenge, lo spettacolare gioco-videomapping che per quattro sere ha trasformato l'Arco d'Augusto nell'eccezionale cornice di un gioco che ha coinvolto più di 500 giocatori e un vasto pubblico di spettatori».
«La soddisfazione per i numeri - aggiungono - si accompagna alla straordinaria atmosfera che ancora una volta abbiamo potuto respirare in città. Perché giocAosta è anzitutto una festa, che Aosta ha dimostrato di accogliere e apprezzare. Le energie di più di 350 volontari si sono armonizzate nella creazione di qualcosa che crediamo sia unico e che non smette di crescere: questi giorni non sono solo un traguardo, ma un fertilissimo momento di progettazione per l'edizione 2023».
Clara Rossi