Alla Torre di Balivi saranno presentati i risultati dell'ultima campagna di scavo archeologico
AOSTA. Si conclude con due eventi dedicati alla fondazione di Augusta Praetoria la rassegna di appuntamenti culturali organizzati in Valle d'Aosta per il bimillenario della morte di Ottaviano Augusto.
Sabato 20 dicembre, alle ore 18, l'Auditorium della Torre dei Balivi di Aosta, ospiterà la conferenza a cura di Giulio Magli e Stella Bertarione, dal titolo "Col Sole in Capricorno. La fondazione di Augusta Prætoria Salassorum alla luce delle recenti scoperte presso la Torre dei Balivi". Verranno presentati i risultati dell'ultima campagna di scavo archeologico che, mettendo in luce le fondamenta della Torre aostana nel febbraio 2012, ha restituito un blocco lapideo angolare decorato da emblematici altorilievi il cui studio ha permesso di risalire al rituale di fondazione. Per partecipare alla conferenza è necessaria la prenotazione obbligatoria telefonando al numero verde gratuito 8001100501 (tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 17.00).
Il giorno seguente, con ritrovo alle ore 10 alla Torre dei Balivi di Aosta, se le condizioni meteo saranno favorevoli, sarà possibile osservare l'allineamento del sole sul Cardo Maximus della città romana, l'attuale via Croix de Ville, sempre a cura di Giulio Magli e Stella Bertarione. Un'esperienza archeo-astronomica che farà rinnovare, nel bimillenario augusteo, il rituale di fondazione di Augusta Prætoria. Per partecipare non è necessaria la prenotazione.
E.G.