Studiosi e archeologici approfondiscono la nascita e lo sviluppo delle città di fondazione augustea
Proseguono gli eventi organizzati per celebrare l'anniversario della fondazione della città di Aosta. La rassegna Aostæ2025. Il 9 e 10 maggio al MegaMuseo (l'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans) si terrà il convegno intitolato "Augusta Civitas" durante il quale numerosi studiosi ed esperti archeologi e storici italiani e stranieri che affronteranno il tema da diversi punti di vista. Il convegno tratterà del rapporto tra popolazioni indigene e romani al momento della deduzione di nuove città, dell'urbanistica e dell'architettura delle colonie di fondazione augustea, dello sfruttamento del territorio e delle risorse naturali.
Una parte del convegno sarà dedicata ai Musei archeologici - con particolare attenzione a quelli di Aosta, Aquileia e Torino - e del loro ruolo di custodi e narratori di reperti e storie straordinarie.
Vista inoltre la concomitante apertura della mostra “Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’impero”, all'evento saranno presenti alcuni esperti e studiosi dell'antica città di Pompei.
C.R.