Realizzare un cortometraggio in 100 ore è la sfida dell'evento rivolto a videomaker e appassionati di cinema
Arriva ad Aosta "The Party 100 ore - Short Film Contest", prima edizione del concorso per videomaker e appassionati di cinema. Il funzionamento è semplice: girare e montare un cortometraggio in massimo 100 ore coinvolgendo gli under35. «Una gara contro il tempo, ma anche un’occasione per raccontare ed esplorare la città», evidenziano gli organizzatori del The Party 100 ore, Long Neck Doc ETS.
Gli iscritti alla gara (il termine di adesione scade il 16 giugno) dovranno unirsi in squadre di almeno due persone con almeno la metà dei partecipanti al di sotto dei 35 anni di età (anche minorenni, previa autorizzazione di genitori o tutori). Il contest inizierà venerdì 27 giugno, giorno in cui per ogni squadra sarà sorteggiato il genere cinematografico da seguire, una frase o un elemento da inserire nel cortometraggio e la location della città di Aosta dove effettuare almeno la metà delle riprese esterne. Da quel momento inizieranno ufficialmente le 100 ore a disposizione per consegnare un cortometraggio, rigorosamente originale, della durata massima di cinque minuti (esclusi i titoli).
La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e senza limitazioni legate a formazione o attrezzature (sono ammessi dispositivi di qualsiasi tipo, inclusi videocamere, fotocamere e smartphone). Il montaggio potrà avvenire nelle postazioni messe a disposizione negli spazi di Plus Aosta, l'ex Cittadella dei Giovani.
I corti saranno presentati al pubblico il 1° luglio in piazza Chanoux e valutati dalla giuria del contest che individuerà il miglior film, la miglior sceneggiatura e il miglior contributo tecnico. Sarà anche premiato il miglior film valutato dal pubblico.
Clara Rossi