Bilancio positivo per la 1015a Foire di Aosta: stimati 284mila passaggi

 

L'assessore Marquis: "la Fiera si conferma manifestazione principale della Valle d'Aosta"

6x400AOSTA. Circa 284.000 passaggi, il 36 per cento in più rispetto allo scorso anno: è la stima conclusiva della Regione sulla rilevazione degli accessi alla 1015a Fiera di Sant'Orso di Aosta, basata sui transiti in piazza Chanoux. E' come se nel capoluogo si fossero riversati, in due giorni, il doppio degli abitanti dell'intera Valle d'Aosta.

E' stata in particolare la giornata di oggi a far salire la stima dei visitatori e a prescindere dai dati è innegabile che proprio oggi nelle vie del centro storico, specialmente nel pomeriggio, sono stati veramente numerosissimi i turisti e i residenti che hanno passeggiato tra i banchetti.

L'incremento dei visitatori tra l'altro ha pesato solo in parte sul traffico cittadino: quest'anno infatti è stato registrato un importante incremento dei pullman, da 219 a 380, segno dell'attenzione in crescita da parte del settore dei viaggi organizzati per la manifestazione dedicata all'artigianato tipico valdostano. E' andata un po' peggio ai punti di informazione che sono stati presi d'assalto dai visitatori in cerca di indicazioni sulla Foire.

"La Fiera di Sant'Orso ha confermato di essere la manifestazione principale della Valle d'Aosta, raccogliendo l'interesse di migliaia di turisti e di tantissimi residenti - commenta l'assessore regionale alle attività produttive Pierluigi Marquis -. Lo spirito della Fiera risiede in un artigianato che è diventato arte in numerosi settori, ma credo che trovi anche le sue radici in quella ospitalità che è propria del Valdostani, perché nella due giornate di Fiera rinasce ogni anno quel contatto umano e quello spirito di appartenenza alla tradizione che da sempre la comunità riesce ad esprimere in queste occasione. L'autenticità e la particolarità degli oggetti esposti, ma anche dei sapori dei prodotti valdostani che ormai sono parete integrante di questa manifestazione, rispondono appieno alle attuali richieste del pubblico".

"Ci auguriamo - continua Marquis - che la passione che gli artigiani lasciano trasparire per il loro lavoro in questi giorni così come la grande professionalità di cui danno prova possano essere un forte messaggio di incoraggiamento per tutti i ragazzi che si avvicinano a questo mestiere, che per molti può rappresentate un concreto e stabile sbocco lavorativo". "Agli artigiani, i veri protagonisti della Fiera e a tutti coloro – professionisti e volontari - che attraverso il loro lavoro e impegno hanno reso possibile un ottimale svolgimento della manifestazione voglio porgere il mio più sentito grazie", conclude Marquis.

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/byKz3T8w48c' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

 

Marco Camilli

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075