Tre incontri di riflessione al Museo Gamba sulla montagna

Ecosistema, alpinismo e montagna consapevole sono gli argomenti del mini ciclo di eventi

Castello GambaL'ecosistema della montagna è al centro di un incontro che sabato 20 settembre al Castello Gamba di Châtillon, sede del museo regionale di arte moderna e contemporanea, vedrà dialogare Clara Pogliani, di Accademia Unidee, con Carlo Covini di Lenzing e Paola Deda delle Nazioni Unite.

Il pomeriggio (dalle ore 16.30) vuole essere un momento di confronto tra arte, scienza e istituzioni internazionali sull’ecosistema montano, luogo fragile e cruciale per l’equilibrio climatico globale. A partire dall’esperienza concreta dei geotessili biodegradabili applicati alla protezione dei ghiacciai, si riflette su come innovazione, sostenibilità e responsabilità collettiva possano intrecciarsi in un nuovo modello di sviluppo. 

L'evento è organizzato nell'ambito della mostra "Glacial Threads. Dalle Foreste ai Tessuti del Futuro", aperta al Gamba fino al 28 settembre, ed è il primo di un mini ciclo di incontri accolti al Castello Gamba sempre alle ore 16.30. Uno è calendario per sabato 27 settembre sul tema "Cronostoria dell'alpinismo" e l'altro domenica 28 settembre sulla "Montagna consapevole e cultura dello sport".

 


Clara Rossi

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075