A giugno prevista l'apertura parziale del sito
AOSTA. Si svolgerà il prossimo 26 febbraio alla biblioteca regionale di Aosta la conferenza intitolata "L'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans. Un'anteprima" promossa dall'assessorato regionale dell'istruzione e cultura e dal Fondo ambiente italiano.
A partire dall'inquadramento generale e dal resoconto degli obiettivi raggiunti nel corso dei lavori eseguiti nel sito di Aosta, i tecnici dell'assessorato illustreranno la straordinaria storia del sito e delle ricerche, con particolare attenzione alle fasi preistoriche e a quanto emerso in seguito agli studi più recenti, oltre a nuove osservazioni sulle stele antropomorfe.
L'assessore Emily Rini: "In vista del completamento del primo lotto di interventi sull'area archeologica di Saint-Martin-de-Corléans e in previsione della imminente apertura al pubblico del sito, sono lieta di comunicare l'organizzazione di questo importante incontro, concepito come un momento di presentazione dei risultati sinora ottenuti. Questa serata di approfondimento, ideata in collaborazione con il Fai Valle d'Aosta è il primo appuntamento delle iniziative promozionali che porteranno nel corso del mese di giugno all'apertura al pubblico di questa nuova realtà museale di importanza straordinaria".
Alla conferenza, in programma alle ore 17, interverranno l'assessore Rini, il soprintendente per i Beni e le Attività culturali Roberto Domaine, il capo delegazione Fai VdA Glorianda Cipolla, il dirigente della Struttura Patrimonio Archeologico Gaetano De Gattis, i referenti dell'assessorato Alessandra Armirotti, Luca Raiteri, Gianfranco Zidda e l'architetto allestitore Massimo Venegoni.
redazione