Occhi puntati sull'area megalitica di Saint Martin de Corléans
AOSTA. Sono state 1.700 le persone che hanno partecipato alle visite organizzate dall'Amministrazione regionale in occasione delle Giornate di primavera, lo scorso fine settimana. La collaborazione tra la Regione, e in particolare l'assessorato all'Istruzione e Cultura, e la Delegazione valdostana del Fai "è stata premiata dal pubblico" commenta l'assessorato.
Protagonista dell'evento è stato il parco megalitico di Saint Martin de Corléans che è stato aperto al pubblico in anteprima dopo anni di lavori e polemiche, ma la struttura aostana non è stata l'unica ad aprire le porte per due giornate del Fai. In molti hanno infatti seguito i percorsi inediti organizzati per l'occasione alla scoperta del Criptoportico, degli scavi alla chiesa primitiva ed alle pitture murali del sottotetto della Cattedrale di Aosta.
Gli speciali ciceroni dell'occasione sono stati gli studenti del Liceo classico ed i membri dell'associazione Chiese Aperte della Diocesi con il supporto del personale della Soprintendenza regionale per i Beni e le Attività culturali.
E.G.