Alpe, Roberto Cunéaz alla guida di un movimento sempre più diviso


Eletti anche Erik Centelleghe ed Erica Rudda in vista del congresso tra tre mesi

Alpe congresso

AOSTA. Roberto Cunéaz, vice sindaco di Sarre, è il nuovo presidente di Alpe. Il movimento lo ha scelto nel fine settimana affiancandogli Erik Centelleghe ed Erica Rudda nel compito di traghettare il movimento fino al prossimo congresso che si svolgerà dopo l'estate. Non sarà un incarico facile.

Come tutti i movimenti autonomisti, anche Alpe alle elezioni del 20 maggio ha dovuto fare i conti con un netto calo dei consensi (più di 3.000 voti persi) e l'aver conquistato soltanto tre seggi rispetto ai cinque della precedente legislatura. La crisi di consensi si è già trasformata in una netta spaccatura interna con le dimissioni del presidente Alexis Vallet e l'abbandono del gruppo consiliare di Aosta nettamente contrario all'idea di un'alleanza con la Lega dell'ormai ex collega consigliera comunale Nicoletta Spelgatti. E anche durante il congresso di sabato le voci di dissenso si sono fatte sentire.

«Con la Lega c'è un'alleanza amministrativa e non di idee, ci teniamo le mani libere», ha spiegato il vice presidente uscente Pietro Varisella per convincere gli scettici, ma gli interventi critici sono stati tanti e forse anche più numerosi di quelli a favore della scelta di aderire alla maggioranza in Regione.

A dimostrare tutte le difficoltà di Alpe anche l'incapacità di trovare abbastanza aderenti disposti a candidarsi nel direttivo.



C.R.

 

 

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075