Area Democratica - GA: 'elaborare una alternativa alla gestione politica conservatrice della Valle d'Aosta'

L'associazione riunita in assemblea conferma la collaborazione con Rete Civica e sinergie con Adu e M5s

 

Si è riunita questo mese l'assemblea di Area Democratica - Gauche Autonomiste per definire il proprio ruolo di associazione e la collocazione in ambito politico.

L'assemblea, si legge in una nota, ha «ribadito l'importanza l’importanza del ruolo assunto dall'Associazione nella promozione in Valle d’Aosta di una cultura politica fondata sull'incontro dei valori del lavoro e della lotta sociale saldamente uniti a quelli dei diritti civili, nonché del ruolo imprescindibile del federalismo e dell’autonomismo per difendere le democrazie dalla intolleranza e dal centralismo nazionalista».

AD-GA indica come «fondamentale» la collaborazione con «il movimento plurale di Rete Civica che ha portato alla costituzione di Progetto Civico Progressista» e, allo stesso tempo, intende proseguire la «sinergia con le esperienze politiche di Adu e del M5s, in una prospettiva di confronto aperto e rispettoso dei contributi originali delle diverse sensibilità». Un «allargamento dello spazio di riflessione» che, afferma ancora l'associazione, «aiuterà tutti ad elaborare una prospettiva alternativa alla gestione politica conservatrice della Valle d’Aosta e a produrre dinamiche sociali di attivismo partecipato».

L'assemblea di inizio mese ha permesso di definire gli organismi statutari per il 2022. Dell'assemblea direttiva è composta da Cristian Danieli, Antonio De Marco, Elisa Guichardaz, Marcella Geracitano, Fortunato Romeo, Pietro Verducci. Ne fanno parte anche i componenti dell'esecutivo Gianni Champion (responsabile comunicazione), Nunzio Totaro (tesoriere, Consigliere comunale di Verrès), Erika Guichardaz (consigliera regionale), Diego Foti e Luciano Boccazzi (consiglieri comunali di Aosta) e i due coordinatori Raimondo Donzel e Carmela Fontana.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075