I principali provvedimenti approvati oggi dalla Giunta regionale della Valle d'Aosta

Trasferito al Comune di Aosta il parcheggio interrato dell'ospedale Parini

 

Palazzo regionale

La Giunta regionale della Valle d'Aosta oggi ha approvato, su proposta dell'assessore alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio, il Disegno di legge di approvazione del rendiconto generale e del rendiconto consolidato dell’esercizio finanziario 2021, ai sensi del D.Lgs. 118/2011. Il ddl sarà inviato al Consiglio regionale.
L'esecutivo ha autorizzato anche il trasferimento gratuito al Comune di Aosta del parcheggio pluripiano interrato di via Roma. Il trasferimento avviene in attuazione dell'accordo di programma tra Regione e Comune per la realizzazione del presidio unico ospedaliero regionale Umberto Parini.
Approvate dall'esecutivo inoltre le modifiche al programma regionale dei Lavori pubblici per il triennio 2022/2024 tra i quali i lavori di miglioramento della sicurezza e la riqualificazione della strada regionale n. 8 di La Magdelaine dal chilometro 2+100 al chilometro 2+600 nel Comune di Antey-Saint-André.

Su proposta dell'assessore ai Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio, la Giunta regionale ha deciso di aderire al XXXIV Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 19 al 23 maggio, e alla Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Fibromialgia, con l'illuminazione di colore lilla del castello di Aymavilles.
La Regione parteciperà inoltre all'organizzazione della 15a tappa del Giro d'Italia e della tappa del Giro-E con arrivo a Cogne-Lillaz domenica 22 maggio.

Su proposta dell'assessore all'Istruzione, Università, Politiche giovanili, Affari europei e Partecipate, il governo regionale ha approvato i bandi 2022 per l'assegnazione delle borse di studio alla memoria dei fratelli Ugo e Liliana Brivio per studenti bisognosi e meritevoli frequentanti le classi I, II e III presso una scuola secondaria di 1° grado e le classi I,II e V di 2° grado presso un'istituzione scolastica, regionale o paritaria, con sede in Valle d'Aosta. Approvati inoltre altri due bandi per gli studenti delle classi III e IV di una scuola secondaria di 2° grado e per il Diploma di scuola secondaria di 2°  grado.
L'esecutivo regionale ha definito le dotazioni organiche del personale dirigente, docente ed educativo delle istituzioni scolastiche regionali e del Convitto regionale "Federico Chabod" di Aosta  per l'anno scolastico 2022/2023.

Infine su proposta dell'assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, la Giunta regionale della Valle d'Aosta ha dato il via libera ai criteri e alle modalità di erogazione dei contributi rivolti a persone in condizione di disabilità gravissima e persone affette da sclerosi laterale amiotrofica (Sla) a sostegno di interventi finalizzati a rimuovere l’esclusione sociale e a favorire l'autonomia e la permanenza a domicilio.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075