I principali provvedimenti approvati dalla giunta regionale della Valle d'Aosta

Aggiornato l'elenco prezzi per l'anno 2022 relativo ai lavori pubblici di interesse regionale

 

Palazzo regionale

Durante la riunione di oggi la Giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato, su proposta dell'assessore alle finanze, la variazione al bilancio di previsione con prelievo dal fondo di riserva per spese impreviste per lavori in somma urgenza per 174.624 euro. I lavori concernono interventi già avviati di mitigazione del rischio idrogeologico e da crolli nei territori dei Comuni di Cogne, Valgrisenche e Valsavarenche e di disalveo su tratti di torrenti nei comuni di Cogne e Saint-Vincent.
L'esecutivo ha inoltre aggiornato l'elenco prezzi per l'anno 2022 relativo ai lavori pubblici di interesse regionale, con adeguamento delle singole voci di lavorazioni e forniture, della manodopera, dei noli delle attrezzature e dei materiali all'attuale situazione di mercato.
La Giunta regionale ha anche adottato modificazioni e integrazioni alle delibere attuative della legge regionale 5/2001, "Organizzazione delle attività regionali di protezione civile", concernenti le modalità di concessione e l'aumento delle percentuali di contributo dei contributi concessi ai Comuni per le spese finalizzate all’installazione e alla gestione dei sistemi di monitoraggio di fenomeni valanghivi, idraulici e franosi.

Su proposta dell'assessore ai beni culturali, turismo, sport e commercio, l'esecutivo ha approvato il piano di riparto dei contributi a sostegno delle attività delle corali e dei gruppi folkloristici della Valle d’Aosta.
Approvato dal governo regionale anche il progetto di promozione dell'immagine turistica della Valle d’Aosta in occasione dello svolgimento, a Saint-Vincent, del 43° e 44° Gran Premio di Goriziana e delle finali dei Campionati Italiani di Biliardo Sportivo 2023 e 2024 di tutte le categorie della specialità “cinque birilli”.

Infine su proposta dell'assessore all'istruzione il governo regionale ha stabilito le modalità di attribuzione degli assegni di studio e dei contributi alloggio a favore di studenti universitari iscritti presso gli atenei valdostani (secondi bandi) o presso l'Università degli studi di Torino sede di Aosta –Corso in infermieristica per l'anno scolastico 2021/2022.
La giunta regionale ha definito allo stesso tempo le modalità per l'attribuzione di assegni di studio e contributi alloggio a favore di studenti valdostani iscritti a corsi universitari fuori dalla regione.

 

 

redazione

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075