Tablet, teleriscaldamento, Imu e Parco Mont Avic: il Consiglio Valle approva alcuni ordini del giorno

Durante l'esame delle leggi di bilancio l'assemblea valdostana ha approvato alcuni impegni

 

Consiglio regionale

Nel corso della mattinata in Consiglio regionale della Valle d'Aosta, impegnato questa settimana nell'esame delle leggi di bilancio, ha approvato alcuni ordini del giorno presentati dai gruppi di opposizione su diversi temi.

Una delle iniziative riguarda i costi del teleriscaldamento. L'odg del gruppo Lega impegna l'assessore alle società partecipate a verificare le motivazioni dell'aumento dei costi del teleriscaldamento e a riferire in Commissione l'esito degli approfondimenti. L'ordine del giorno è stato approvato dopo l'annuncio di alcune associazioni dei consumatori valdostane di essersi rivolte all'Antitrust per i contratti di Telcha e i rincari dell'ultimo anno.

Altri ordini del giorno approvati riguardano l'apertura delle piccole stazioni sciistiche valdostane (presentato dal gruppo Lega) e un confronto con gli enti locali sugli effetti sui bilanci comunali di una sentenza della Corte Costituzionale sull'esenzione Imu per la prima casa (Lega).

Sul Parco Mont Avic l'assemblea ha approvato l'impegno a procedere con l'ampliamento nel territorio comunale Fénis entro il 31 marzo 2023. La proposta era del Pcp. Lo stesso gruppo ha ottenuto l'approvazione di un impegno per migliorare l'allestimento dei nuovi treni bimodali che la Regione acquista dalla società Stadler.

Sempre questa mattina il Consiglio Valle ha inoltre votato un odg presentato da Pour l'Autonomie che riguarda la riproposizione dell'iniziativa "Un computer in famiglia" risalente al 2008. In questo caso però, anziché computer, si tratterebbe di offrire incentivi a giovani e alle famiglie con difficoltà economiche per l'acquisto di tablet.

Infine è stato approvato un ordine del giorno di Forza Italia che impegna a prevedere nel prossimo assestamento di bilancio 2023, un finanziamento non inferiore a 1,5 milioni di euro per ristrutturare gli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

 

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075