In arrivo la delibera applicativa della legge regionale su imprenditoria giovanile e femminile

L'esecutivo regionale deve ancora definire requisiti e modalità di erogazione dei contributi introdotti dalla legge approvata a fine 2022

 

Sarà approvata «la prossima settimana» la delibera che renderà di fatto operativa la legge regionale n. 31/2022 sui contributi all'imprenditoria giovanile e femminile in Valle d'Aosta. Lo ha affermato l'assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy oggi in consiglio regionale.

La legge è stata approvata a fine 2022 e, come ricordato con una interpellanza dalla consigliera Raffaella Foudraz (Lega), «prevede che la Giunta regionale definisca con propria deliberazione i requisiti e gli aspetti, anche procedimentali, per l'accesso ai contributi: entità, dettaglio delle spese ammissibili, modalità e termini per la concessione e per l'espletamento dell'istruttoria Ad oggi la delibera non è ancora stata adottata».

L'assessore Bertschy ha riferito che l'atto applicativo della legge «è stato iscritto il 10 marzo scorso e sarà approvato la prossima settimana. Ricordo che la norma non prevedeva un termine per l'adozione della delibera, ma ci impegniamo ad analizzare la situazione e a proporre le necessarie modifiche alla legge per adattarla al meglio alle esigenze dei potenziali beneficiari».

«Questo grave ritardo avrà effetti impattanti nei confronti di tutte quelle attività che, essendosi appena costituite, facevano affidamento sulla rapida erogazione del contributo», ha dichiarato nella replica la consigliera Foudraz. «Pensiamo anche che sarebbe utile una deroga all'articolo 2 in modo da estendere la possibilità di presentare richiesta a tutte le imprese aperte nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e la data di approvazione della delibera attuativa. Nella legge si parla di attività aperte da meno di due anni ma, visto il ritardo di approvazione della delibera, si rischia di escludere aziende giovani che non rientrano nei parametri per pochi mesi.»

 

 

E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075