Ha votato a favore delle tre preferenze il 52% degli elettori. Ad Aosta risultato contrario: il 56% vota no
Ore 10:40
Si è concluso lo spoglio dei voti. I risultati, ufficiosi, sono i seguenti: 8.655 voti per il sì, pari al 52,14%, e 7.944 voti per il no, pari al 47,86%. Le schede nulle sono lo 0,93% (157) e le bianche lo 0,58% (97). Sono pari a zero i voti provvisoriamente non assegnati.
Anche ad Aosta lo spoglio è stato completato in tutte le 38 sezioni. Nel capoluogo i sì sono il 56,55% e i no il 43,45% (0,75% le schede nulle e 0,73% le schede bianche).
Ore 09:58
A livello regionale vince il voto favorevole alle tre preferenze. Quando manca un solo seggio da scrutinare su 150, il "sì" ottiene il 52,2% dei voti e il "no" il 47,8%. La differenza è di circa 700 voti.
Ore 09:55
Ad Aosta è confermata la vittoria del voto contrario alle tre preferenze, anche se manca ancora una sezione su 38 per il risultato complessivo. Ha votato per non confermare la nuova legge elettorale il 56,5% degli elettori. La differenza tra "sì" e "no" è di circa 500 voti.
Ore 09:44
Sta per concludersi lo spoglio dei voti. I risultati con 136 sezioni scrutinate su 150: 7.614 voti per il "sì" pari al 52,4% e 6.929 voti per il "no" pari al 47,6%. Le schede bianche sono 89 (0,6%) e le nulle 141 (0,95%).
Ad Aosta le sezioni scrutinate su 32 su 38. I voti favorevoli alle tre preferenze sono 1.437, pari al 43%, e i voti contrari sono 1.893, pari al 57%.
Ore 09:22
Prosegue lo spoglio dei voti. Con 117 sezioni scrutinate su 150, il "sì" scende al 53% e il "no" sale al 47% dei voti.
Ad Aosta, con 22 sezioni su 38, il "no" è al 56,75% e il "sì" si ferma al 43,25%.
Ore 08:59
Ad Aosta, a meno di un terzo dei seggi scrutinati, i primi risultati indicano il "no" al 55,5%.
Ore 08:57
A livello regionale il risultato è al momento orientato verso la vittoria del "sì", tuttavia in alcuni Comuni è prevalso il voto contrario alle tre preferenze. In molti Comuni la differenza è però minima: a Brissogne i "sì" e i "no" sono rispettivamente 66 e 68, a Brusson 53 e 54, a Challant-Saint-Anselme 55 e 58, a Gignod 110 e 111, a Quart 262 e 263.
Con percentuali maggiori vince il voto contrario anche a Donnas, Villeneuve, Saint-Denis, Nus, Pollein, Pontey, Pont-Saint-Martin.
A Valpelline gli elettori sono divisi esattamente a metà: 64 voti a favore e 64 voti contrari.
In diversi Comuni lo spoglio è ancora in corso.
Ore 08:45
È iniziato lo spoglio dei voti del referendum confermativo di domenica 10 agosto per reintrodurre le tre preferenze alle elezioni regionali.
A operazioni non ancora completate il "sì" vince con il 55 per cento dei voti e il "no" si ferma al 44%. Questi dati provvisori si riferiscono a 45 Comuni su 74. Mancano, tra gli altri, i risultati di Aosta.
M.C.