Quattro disegni di legge all'esame del Consiglio Valle

 

Seduta al via dalle 9 - Lavori in diretta streaming su Aostaoggi

{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:440px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='http://www.youtube.com/embed/YhUfOBfr75c' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}

Consiglio-regioampiox300AOSTA. Sono quattro i disegni di legge all'ordine del giorno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, convocato oggi e domani dalle ore 9.

I testi riguardano i procedimenti amministrativi e il diritto di accesso ai documenti amministrativi, il Cervim - Centro ricerche, studi, salvaguardia, rappresentanza e valorizzazione per la viticoltura di montagna, la concessione di contributi in materia di sistemazioni idraulico-forestali e di agriturismo e le modifiche alla Salvaprecari Spa.

L'Assemblea - i cui lavori possono essere seguiti in diretta streaming su Aostaoggi - tratterà anche una proposta di legge firmata Uv, Uvp, Alpe, Pd-Sinistra VdA e Stella alpina sui compensi degli amministratori comunali.

L'ordine del giorno comprende inoltre quattro mozioni e numerose interrogazioni e interpellanze. Si parlerà, tra i tanti argomenti, anche di Juventus, degli scavi archeologici all'ospedale Parini, dei corsi dell'Università della Valle d'Aosta, dell'Expo VdA e dei ritardi nell'erogazione dei contributi agli studenti.

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075