Dopo la giunta la Commissione audirà i rappresentanti di imprese, lavoratori e consumatori
AOSTA. E' iniziata ieri, con l'audizione del presidente della Regione di parte della giunta regionale, l'esame in Commissione Affari generali della legge finanziaria regionale e del bilancio di previsione del triennio 2016-2018.
Dopo aver sentito Augusto Rollandin e gli assessori al Bilancio, alle Opere pubbliche, al Turismo, al Territorio ed alla Sanità, oggi nel primo pomeriggio la Commissione audirà i colleghi dell'Istruzione e cultura, dell'Agricoltura e delle Attività produttive per conoscere i dettagli dei due disegni di legge.
Da mercoledì inizeranno le audizioni che permetteranno alla Commissione di conoscere esigenze e criticità evidenziate da realtà produttive, consumatori e sindacati. Mercoledì sarà la volta dell'audizione dei rappresentanti di Confindustria, Finaosta, Camera delle imprese e delle professioni, Rete Imprese Italia, Adava, Coldiretti, Confederazione italiana agricoltori e Arev; giovedì saranno sentite le associazioni dei consumatori (Adiconsum, Codacons, Casa del consumatore, Federconsumatori, Adoc, Association valdôtaine consommateurs et usagers e Centro di servizio per il Volontariato della Valle d'Aosta) e i delegati di Cgil, Cisl, Savt e Uil.
I lavori di esame dei due disegni di legge si concluderanno la prossima settimana con l'audizione, martedì mattina, del Consiglio permanente degli enti locali seguita dalle repliche del presidente della Regione e dell'assessore al Bilancio.
E.G.