Se si chiamano animali d'affezione c'è un motivo

 

Dopo avere letto il vostro articolo della gatta portata in ospedale a fare la Tac, diverse emozioni mi hanno portato a scrivervi.

Il mio pensiero è semplice: se gli eventuali esami non sottraggono tempo alle visite delle persone è giusto poterle usare pagando il corrispettivo all'USL.

Si chiamano animali d'affezione per un motivo importante. Sono esseri che fanno parte della nostra vita e a cui ci si lega emotivamente: li amiamo. Poter salvare loro la vita è importante perché il vuoto che lasciano è dolore.

Esistono i veterinari, certo, ma non sempre sono immediatamente disponibili e con l'attrezzatura idonea.

Non biasimo quel dottore; il suo mestiere lo ha aiutato a raggiungere velocemente una diagnosi e un rimedio che ha salvato la vita a quell'essere che a lui si era affidato.

 

 

lettera firmata

 

 

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075