Tre contributi dalla Regione per interventi nelle aree delle stazioni ferroviarie e dei pullman

Potenziare l'intermodalità dei trasporti, ovvero l'integrazione tra diversi mezzi di spostamento: con questo obiettivo la Regione stanzia più di 800mila euro. A beneficiare del finanziamento sono direttamente tre Comuni e, con essi, gli utenti del servizio ferroviario e su gomma e il trasporto individuale più in generale.
Alla manutenzione straordinaria della stazione dei pullman di Châtillon sono destinati 492mila euro. Per l'assessorato regionale ai Trasporti si tratta di intervento a beneficio di "un nodo di interscambio fondamentale per le principali linee di trasporto pubblico che collegano Torino, Milano e Aosta alle località turistiche della Valtournenche".
A Hône sono programmati lavori per migliorare i collegamenti pedonali tra la stazione ferroviaria, la strada regionale e la viabilità comunale. Il progetto per un accesso più sicuro e funzionale all'area prevede un contributo dalla Regione di 220.500 euro.
La stazione ferroviaria è anche al centro degli interventi previsti a Nus. L'obiettivo è riqualificare le aree limitrofe e la connessione con il nuovo tratto di pista ciclo-pedonale (per il quale era stato stanziato un apposito finanziamento lo scorso mese di maggio). L'aggiornamento del progetto prevede l’installazione di un servoscala a servizio del sottopasso della statale 26, necessario per garantire l’accessibilità a tutti gli utenti. Il Comune, per il completamento di questo progetto, riceverà 99mila euro.
E.G.



