Sisma 2016, ricevuta a Palazzo regionale una delegazione di Tolentino

 

Consegnati simbolicamente 93.000 euro alla comunità colpita dal terremoto

incontro-tolentinx530o

AOSTA. Una delegazione del Comune di Tolentino, nel maceratese, è stata ricevuta ieri a Palazzo regionale dal presidente della Regione Pierluigi Marquis accompagnato da assessori, vice presidente del Consiglio regionale e vertici della protezione civile e dei vigili del fuoco.

Oltre al sindaco Giuseppe Pezzanesi erano presenti il vice sindaco e assessore al turismo, bilancio e patrimonio Silvia Luconi ed il presidente della Proloco e rappresentante dei commercianti Edoardo Mattioli.

L'incontro è stato occasione per ripercorrere il dramma del sisma che ha colpito il comune di Tolentino il 30 ottobre 2016 e per ricordare l'intervento della Protezione civile valdostana e dei vigili del fuoco. Il presidente della Regione Marquis ha simbolicamente consegnato al sindaco Pezzanesi il contributo raccolto, 93.000, a favore del comune di Tolentino per realizzare un intervento di ricostruzione del Torrione e di consolidamento del Ponte di San Catervo.

Dopo il terremoto dello scorso autunno, la località marchigiana ha dovuto prendere in carico 11mila sfollati su quasi 21mila abitanti. Con il supporto della protezione civile e dei vigili del fuoco della Valle d'Aosta sono stati approntati moduli abitativi, bagni/docce e dormitori e spazi per la sommistrazione dei pasti e sono state gestite le attività di primo aiuto alla popolazione, di coordinamento dei volontari e di richieste di supporto di mezzi e materiali. In totale sono stati impegnati 92 volontari per 612 uomo/giorno e 13 funzionari di Protezione civile.

Il sindaco Pezzanesi ha espresso «gratitudine mia e della Comunità tolentinate alla Valle d'Aosta per l'immediatezza e per la qualità dell'aiuto nel momento più difficile per la popolazione».

Il presidente Marquis da parte sua ha sottolineato «l'intensità della vita associativa del territorio valdostano, capace di rispondere con forza nei momenti di bisogno. E’ un contributo molto importante della Comunità valdostana, che si fonda sulla solidarietà e sull’amicizia, con un volontariato che dà forza al nostro sistema di protezione civile, che unisce professionalità, efficacia e dimensione umana. In Tolentino abbiamo trovato una Comunità colpita ma solida nei valori, capace di reagire alle gravi difficoltà con determinazione e responsabilità, che desidero salutare, anche a nome del governo regionale».

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075