Incontro di educazione civica dell'associazione Alma con un gruppo di ragazzi stranieri
AOSTA. I diritti inviolabili dell'uomo - alla vita, alla libertà, all'integrità fisica - sono stati i temi trattati in occasione dell'incontro di mercoledì scorso dell'associazione Alma con gli studenti dell'istituzione scolastica E. Martinet.
Nel corso del pomeriggio, organizzato nel quadro del progetto "Educare alla salute", il dirigente medico Franco Brinato e la professoressa Rosa Soresi (rispettivamente presidente e cofondatrice di Alma) hanno parlato di diritto alla famiglia, alla salute e all'istruzione, al lavoro e alla tutela sindacale e dei diritti politici e dei doveri dei cittadini.
«La lezione - spiega l'associazione Alma - è stata rivolta a ragazzi e ragazze per lo più di nazionalità straniera, residenti in Valle d'Aosta da meno di anno allo scopo di far conoscere quali sono i principali diritti garantiti dalla nostra costituzione anche a coloro che vivono nel nostro territorio per una maggior partecipazione ed integrazione alla vita sociale ed economica della nostra regione».
I ragazzi hanno «hanno partecipato attivamente anche con interventi personali e alla domanda posta dai docenti, qual è il diritto più importante per l'uomo, uno dei ragazzi ha risposto: il diritto alla libertà».
redazione