Ieri la riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica
AOSTA. I reati commessi in Valle d'Aosta sono in netto calo. Nel 2018, da gennaio fino ad oggi, i delitti commessi risultano il 20 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Il dato è emerso durante la riunione di ieri del Cosp, il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Il Comitato ha esaminato diversi argomenti, tra cui i progetto di videosorveglianza presentati da ben undici nuovi Comuni (Ayas, Charvensod, Châtillon, Doues, La Magdeleine, Lillianes, Perloz, Pont-Saint-Martin, Saint-Denis, Ayas, Saint-Vincent e Verrès) che sono stati valutati positivamente. La presidente della Regione Nicoletta Spelgatti, nelle sue funzioni di prefetto, ha confermato il pieno sostegno a queste iniziative.
«L'incontro odierno - fa sapere in una nota la presidenza - è stato inoltre l'occasione per un primo approccio al prossimo Raduno degli Alpini del Battaglione Aosta e della Scuola Militare alpina, previsto ad Aosta a fine ottobre 2018, e per un aggiornamento sulle novità che riguardano le modalità organizzative volte a garantire la sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche. Su quest’ultimo punto -dice la Regione -, l’attribuzione al Sindaco di una funzione centrale nelle decisioni ha il vantaggio di snellire gli adempimenti burocratici e di stabilire degli standard maggiormente adeguati al singolo evento, così come al contesto nel quale si svolge la manifestazione».
Marco Camilli