Controlli sul green pass e privacy: istruzioni per l'uso

Precisazione utile sui controlli della certificazione verde Covid

 

Certificazione verde Covid-19

Il 1° Novembre Aostaoggi.it ha pubblicato l'articolo dal titolo "". L'articolo si focalizzava sulla domanda se le forze dell'ordine, durante le verifiche sui green pass nei locali, possono trascrivere i dati del documento di identità delle persone sottoposte a controllo.

Tutto ruota attorno al problema della privacy. La trascrizione dei dati del documento di identità presentato ad un agente è legittimo. Possiamo paragonare l'operazione di identificazione nello stesso modo con il quale, durante un controllo sul territorio, si viene fermati in auto. I dati trascritti non sono pubblici e sono protetti da riservatezza. Tutto cambia se il controllo sul green pass viene effettuato dal proprietario del locale o da un suo incaricato. In quel caso, dopo aver validato la certificazione verde, può essere controllato il documento di identità ma non possono essere trascritti i dati identificativi.

Viviamo in un periodo difficile, dove la nostra libertà personale si scontra con delle misure a tutela della nostra salute troppe volte confuse e contradditorie.

 

Marco Camilli

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075