L'associazione segnala servizi non regolare e utenti lasciati a terra
«Trasformare un servizio di trasporto in una lotteria (vinco il posto-perdo il posto) è vergognoso come è vergognoso scaricare sulla pandemia una situazione di criticità che poteva essere risolta all'inizio del percorso di servizio». Così la Federconsumatori Valle d'Aosta interviene sulla regolarità del servizio di collegamento Aosta / Pont-Saint-Martin.
L'associazione segnala in una nota che «da un po' di tempo» agli utenti «non gli viene garantito il servizio regolare, ivi compreso il rispetto delle norme sulla capienza (posti a sedere / viaggiatori in piedi). Sembrerebbe che da quando la società Vita effettua anche i servizi che erano in carico alla società Arriva i problemi abbiano iniziato a presentarsi con disagio pesante per gli utenti».
«Cosa si è fatto e cosa si sta facendo in particolare per garantire nelle ore di punta che non siano lasciati a terra studenti-lavoratori-pendolari», chiede Federconsumatori. «Questa negativa situazione pone problemi di sicurezza per minori che vengono lasciati a terra e che devono cercare i propri genitori per essere portati nei luoghi dove studiano» e causa disagi anche al lavoratore che «può incorrere in sanzioni anche disciplinari».
C.R.