Qualità degli alimenti e agricoltura ecosostenibile al centro del progetto di collaborazione
L'Institut Agricole Régional ha firmato un accordo per collaborare nella ricerca agroalimentare e ambientale insieme alla fondazione Agrion per la ricerca, l'innovazione e lo sviluppo tecnologico dell'agricoltura piemontese.
Piero Prola, presidente del Comitato direttivo dell'istituto di Aosta, spiega: la collaborazione con Agrion «permette alla nostra fondazione di ampliare le nostre conoscenze, con scambi reciproci di informazioni e competenze per sviluppare nel prossimo futuro un lavoro puntuale per lo sviluppo dei territori dell'area alpina».
L'intesa si svilupperà soprattutto nel campo del miglioramento della qualità degli alimenti e nella condivisione delle buone pratiche per un'agricoltura ecosostenibile.
«La collaborazione con l'Institut Agricole Régional - aggiunge il presidente di Agrion Giacomo Ballari - offre l'opportunità di ampliare la nostra rete di ricerca, con un'autorevole struttura della Regione Valle d'Aosta, mettendo a disposizione le competenze reciproche per sviluppare, nei prossimi anni, un importante lavoro a favore dello sviluppo dei territori, ponendo le basi per costruire una rete europea di ricerca e sviluppo dedicata alle aree alpine».
C.R.