Dedicato agli operatori della sanità che 'hanno agito senza risparmio per il bene altrui, anche pagando prezzi altissimi per le loro scelte di coscienza'
Domenica 10 luglio al lago Lexert di Bionaz si svolgerà un incontro che, spiega l'associazione Agrou, è dedicato ai «medici e operatori sanitari che si sono prestati spesso in modo gratuito e volontario nell'assistere, seguire e curare e guarire con terapie domiciliari precoci tantissime persone coinvolte da problemi di salute nel periodo della cosiddetta pandemia».
L'evento «non vuole essere un'occasione di protesta, né di rivendicazione o di contrapposizione nei confronti di nessuno, ma semplicemente una manifestazione di riconoscenza e riconoscimento per quanti hanno agito senza risparmio per il bene altrui, anche pagando prezzi altissimi per le loro scelte di coscienza ed etica professionale non accettate dal sistema sanitario attuale», si legge nella nota di presentazione.
Per l'occasione sarà posizionato un cuore in acciaio cortèn da un bozzetto dell'artista Barbara Tutino Elter di Cogne e realizzato dalla ditta Rossetto di Roisan.
L'evento si svolgerà alle ore 11.
redazione