La Giunta regionale approva alcune deroghe per l'Isiltep di Verrès, l'istituto Manzetti di Aosta e il Cria
Nell'anno scolastico 2022/2023 i corsi di istruzione professionale sui Servizi per la Sanità e sulla Gestione delle Acque saranno regolarmente attivati malgrado il basso numero di iscritti. La giunta regionale della Valle d'Aosta ha approvato oggi una deroga che permetterà all'Isiltep di Verrès e all'Istituto Manzetti di Aosta di organizzare le prime classi di entrambi gli indirizzi di studi.
Nel caso dell'Istituzione scolastica di istruzione liceale, tecnica e professionale di Verrès il percorso "Sass" sui Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale potrà dunque partire anche non ci sono i venti iscritti minimi richiesti. Lo stesso accadrà per il percorso di istruzione "Gara" sulla Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale dell'Istituzione scolastica di istruzione tecnica e professionale Manzetti di Aosta.
La scelta di mantenere i corsi nell'anno scolastico 2022/2023 è dettata dall'intenzione di «limitare la dispersione scolastica» e di «mantenere dei corsi professionali che, seppur in calo di iscrizioni, rivestono un ruolo importante nella formazione professionale della regione», si legge nel provvedimento approvato dal governo regionale.
Con lo stesso atto la giunta regionale ha confermato l'attivazione di un primo periodo didattico dell’indirizzo professionale "Servizi Socio Sanitari" presso il Centro regionale per l’istruzione degli adulti (CRIA) pur non essendo stato raggiunto, anche in questo caso, il numero minimo di iscrizioni.
C.R.