Nuove procedure di calcolo e nuovi termini per fare domanda di contributo per eventi e iniziative di particolare valore
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta ha aggiornato il proprio regolamento sulla concessione dei patrocini e delle compartecipazioni economiche a favore di iniziative e manifestazioni svolte in Valle d'Aosta.
Il contributo è concesso a iniziative ritenute di particolare valore in ambito artistico, culturale, sociale, educativo, scientifico o ambientale. Rispetto al regolamento approvato lo scorso anno, la nuova disciplina stabilisce una nuova procedura di calcolo. La compartecipazione potrà d'ora in poi variare tra il 50 e il 90 per cento delle spese ammissibili risultanti dal preventivo presentato dall'associazione o ente richiedente, anziché dal disavanzo. Se la compartecipazione è a favore di Comuni, Unités des Communes, pro loco ed enti strumentali della Regione, la percentuale diminuisce tra il 30 e il 50 per cento. Se un evento ha già ottenuto un contributo dalla Regione, il Consiglio Valle non darà il via libera alla concessione di un'ulteriore compartecipazione.
Il nuovo regolamento per i patrocini stabilisce anche nuovi termini di presentazione delle domande: il 30 novembre 2022 per iniziative che si svolgeranno nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2023; il 22 febbraio per iniziative in calendario tra aprile e giugno; il 12 maggio per eventi programmati nei mesi di luglio e agosto; il 14 luglio per iniziative che si svolgono tra settembre e ottobre e infine il 15 settembre per gli eventi dei mesi di novembre e dicembre 2023.
Nulla cambia circa i patrocini gratuiti.
redazione