Il deputato della Valle d'Aosta sulla ratifica degli accordi Italia - Svizzera sui transfrontalieri
Nell'ambito dell'iter di ratifica in parlamento degli accordi sui lavoratori transfrontalieri tra Italia e Svizzera è stato approvato un ordine del giorno riguardante la tassazione a firma dei deputati Franco Manes e Dieter Steger.
L'ordine del giorno riconosce il fenomeno della dispersione di professionalità dei territori di frontiera e per questo impegna il Governo a valutare l'opportunità di individuare, di concerto con le Regioni interessate, misure idonee a mantenere attrattivi questi territori, affinché non si disperdano risorse e professionalità.
Il deputato valdostano Manes spiega: l'accordo «fortunatamente prevede un regime transitorio e che cerca di mettere chiarezza alla definizione di lavoratori frontalieri salvaguardando gli stessi sul piano del diritto, anche se non scioglie del tutto i dubbi interpretativi». Ci sono tuttavia dei margini di miglioramento: «l'atto contiene aspetti positivi, ma ci auspichiamo che nei successivi aggiornamenti si considerino finalmente i territori di frontiera come specificità uniche», aggiunge il parlamentare.
L'accordo riguarda circa 80mila italiani suddivisi tra Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige.
Clara Rossi