Separazioni e Pas, incontro ad Aosta sui nuovi orientamenti della giurisprudenza

Separazioni e Pas, incontro ad Aosta sui nuovi orientamenti della giurisprudenza

 

Due sentenze della Cassazione intervengono sulla "sindrome di alienzionale genitoriale"

AOSTA. Si parlerà di separazioni, di affidamento dei figli minori e di Pas (sindrome di alienazione genitoriale) nel corso dell'incontro-dibattito in programma il prossimo 15 giugno, alle ore 21, presso la sede del Csv di Aosta. La serata è organizzata dall'associazione Genitori Separati e prende spunto da alcune recenti decisioni della Corte di Cassazione.

La Suprema Corte, spiega l'associazione, "con due importanti sentenze ha rivoluzionato la giurisprudenza odierna con la necessità dell'audizione dei minori inferiori ai dodici anni per essere consultati sulle decisioni inerenti il loro affido o collocazione nelle separazioni ed ha riconosciuto, dinnanzi al rifiuto di un figli o dell'altro genitore, la possibile esistenza della manipolazione da parte del genitore collocatario o affidatario".

Durante l'incontro, aperto a tutti, con il contributo di un avvocato sarà analizzata l'importanza di queste due pronunce "che rivoluzionano la prassi in uso in tantissimi tribunali italiani che di fatto penalizzano i minori stessi e il genitore non collocatario/affidatario", conclude l'associazione Genitori Separati.

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075