AOSTA. I numerosi passaggi di sciatori potrebbero aver contribuito ad originare la valanga che questa mattina a Pila ha causato due vittime e due feriti. La prima ricostruzione dei fatti elaborata dal Soccorso alpino della guardia di finanza indica che nella zona del Col Chamolet erano presenti una ventina di scialpinisti di un corso avanzato che stavano scollinando quando la massa di neve ha ceduto. La presenza del folto gruppo di scialpinisti unita ad altri fattori come la temperature, la pendenza e la tipologia di neve, potrebbe aver dunque provocato il distacco lungo un fronte di 200/250 metri.
{lightgallery type=local path=images/gallerie/2018/valanga-pila_07apr18 previewWidth=120}-{/lightgallery}
La procura di Aosta ha aperto un'indagine per verificare eventuali responsabilità. Degli accertamenti si occupa il pm Eugenia Menichetti che nel primo pomeriggio ha effettuato un sorvolo nella zona con l'elicottero del Sagf.
In una nota intanto la protezione civile regionale raccomanda «la massima prudenza in considerazione dell’elevato rischio valanghivo». Il pericolo su tutta la Valle d'Aosta è di livello 3-marcato.
{source}
<style>.embed-container { position: relative; padding-bottom: 56.25%; height: 0; overflow: hidden; max-width: 100%; height: auto; } .embed-container iframe, .embed-container object, .embed-container embed { position: absolute; top: 0; left: 0; width: 100%; height: 100%; }</style><div style="width:100%; max-width:550px;display:table; margin:auto"><div class='embed-container'><iframe src='https://www.youtube.com/embed/8jWKtuFBVFA?autoplay=1' frameborder='0' allowfullscreen></iframe></div></div>
{/source}
Marco Camilli