Le fiamme si sono sviluppate domenica pomeriggio
* in aggiornamento *
I vigili del fuoco e il personale della Forestale stanno intervenendo da domenica pomeriggio in una zona collinare tra Verrayes, Saint-Denis e Chambave per un incendio boschivo di vaste dimensioni, circa 40 ettari secondo le stime, partito da località Polalonge (Saint-Denis) verso le 16.30. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno minacciato alcune abitazioni che sono state evacuate in via precauzionale in località Maisoncel (Saint-Denis). Inoltre a Verrayes una stalla non occupata è stata distrutta in località Les Plans d'Agné così come un rudere a Le Gros Ollian.
Numerosi i distaccamenti dei Vigili volontari attivati: Allein, Antey-Saint-André, Chambave, Châtillon, Donnas, Etroubles, Issogne, Pré-Saint-Didier, Pontey, Saint-Denis, Saint-Rhemy-en-Bosses, Torgnon, Valtournenche e Verrayes, ai quali si sono aggiunti quelli di Ayas, Aymavilles, Brusson, Challand Saint-Victor, Cogne, Fénis, Gignod, Introd, Nus, Pollein, Quart, Sarre e Villeneuve per dare il cambio ai colleghi. Sono attualmente al lavoro tre squadre di Vigli del Fuoco professionisti, una cinquantina di Vigili del Fuoco volontari, undici agenti forestali e quattro operai forestali anti-incendio, per un totale di circa 80 persone. In uso anche tre elicotteri.
La strada regionale 12 di Saint-Denis è stata chiusa per precauzione e per facilitare le operazioni di spegnimento condotte dai vigili del fuoco e dal corpo forestale con l'ausilio della protezione civile.
Il Comune di Verrayes chiede a tutta la popolazione di limitare il consumo di acqua su tutto il territorio in modo da permettere il più rapido ristoccaggio delle vasche antincendio.
Lo scorso 13 agosto sul territorio regionale è stato decretato lo stato di grave pericolosità per rischio di incendio boschivo a causa delle alte temperature e delle scarse precipitazioni dell'ultimo periodo.
Marco Camilli