ore

Approvato il bilancio 2025/2027 del Comune di Aosta

Il documento di previsione approvato nella notte dal Consiglio comunale. Respinte le mozioni della minoranza

Consiglio comunale di AostaAl termine di un lungo dibattito, ben oltre la mezzanotte, il Consiglio comunale di Aosta ha approvato il bilancio di previsione 2025/2027 e la nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione. Oltre a 19 voti a favore ci sono stati 6 contrari e una astensione.

«Chiudiamo il bilancio - commenta la vicesindaca con delega alle Finanze Josette Borre - con il Comune in una situazione economica solida, e con un avanzo ridimensionato che pure ha rappresentato ossigeno finanziario per molti dei progetti che abbiamo avviato con investimenti importanti. A questo proposito, sottolineo con soddisfazione come siamo riusciti a mettere sul campo tutti i propositi che avevamo individuato nel Programma di governo di inizio consiliatura».

Questo bilancio di previsione è l'ultimo della Giunta Nuti. «Per i prossimi mesi - aggiunge Borre - il nostro obiettivo sarà quello di portare a compimento le opere con le quali intendevamo cambiare il volto di Aosta in senso positivo, anche attraverso gli importanti progetti del Pnrr, prima del termine del mandato, e comunque di avviarne l'esecuzione così da mantenere fino in fondo il patto con i cittadini di Aosta sottoscritto nel 2020».

A votare "no" al documento anche il gruppo Lega - Autonomia e libertà che, in una conferenza stampa dedicata al bilancio del capoluogo, aveva parlato di un bilancio «che andrebbe riscritto in ogni punto» e che «fa acqua da tutte le parti, sia dal punto di vista economico ma anche da quello politico». come affermato da Sylvie Spirli. 

Le diciannove mozioni presentate dai gruppi di minoranza sono state tutte respinte dall'aula.



E.G.

 

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075