The Stone, annullato dal TAR il parere negativo della Commissione edilizia

Accolto in parte un ricorso della Vico Srl sull'illegittimità dell'atto: "difetto di motivazione"

 Tribunale Amministrativo Regionale

La sede del TAR ad Aosta


Il Tar della Valle d'Aosta ha accolto in parte un ricorso della Vico Srl contro il parere negativo espresso dalla Commissione edilizia comunale di Valtournenche al permesso di costruire il condominio "The Stone" nel centro di Cervinia. I giudici hanno accolto la richiesta della società, secondo la quale il diniego era illegittimo, e annullato l'atto risalente al settembre 2024.

La Commissione edilizia aveva chiesto di modificare il progetto apportando "una sostanziale riduzione dell'altezza" della nuova costruzione tenendo anche conto del fatto che l'edificio attiguo è di otto metri più basso (tre piani di differenza). Secondo i giudici del Tar però "sussiste un difetto di motivazione del parere espresso dalla Commissione, che si rivela illegittimo perché non chiarisce quale sia il parametro urbanistico-edilizio alla base della valutazione concernente la prescrizione di una sostanziale riduzione dell’altezza del fabbricato. Manca inoltre una adeguata risposta in ordine alle controdeduzioni della società", aggiunge il Tar.

Con la stessa sentenza il collegio ha invece respinto le richieste della Vico Srl di accertare il silenzio-assenso sul permesso di costruire. "L'istituto del silenzio-assenso in materia edilizia non risulta compatibile con le misure derogatorie del piano-casa", si legge nel provvedimento.

 


Marco Camilli

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075