Convegno ad Aosta sul partenariato pubblico-privato per la valorizzazione immobiliare

Convegno ad Aosta sul partenariato pubblico-privato per la valorizzazione immobiliare

Anche l'Ue punta su questa soluzione di finanziamento per favorire lo sviluppo sostenibile

AOSTA. "La valorizzazione immobiliare attraverso il partenariato pubblico-privato. Dal contratto al finanziamento" è il tema del convegno che si svolgerà il prossimo 12 novembre ad aosta.

«L'iniziativa vuole porre l'attenzione sul partenariato pubblico-privato quale strumento per valorizzare e riqualificare il patrimonio immobiliare pubblico grazie alla collaborazione con gli operatori del settore privato - spiega l'assessore regionale al bilancio Ego Perron. - I partenariati pubblico-privato sono soluzioni di finanziamento innovative promosse dall'Unione europea che possono agevolare la realizzazione di progetti pubblici, migliorare la condivisione dei rischi e ridurre le spese per le infrastrutture normalmente sostenute completamente dal settore pubblico, favorire lo sviluppo sostenibile, l'innovazione, la ricerca e lo sviluppo, grazie alla creazione della concorrenza e al coinvolgimento delle imprese private essenziale nel contesto della crisi economica.»

Il convegno, in programma al Teatro Splendor, sarà introdotto da Perron e dal moderatore Stefania Magro, Dirigente della struttura regionale contratti immobiliari. Prenderanno poi la parola i relatori Hebert d'Herin, avvocato e consulente di società ed amministrazioni pubbliche in materia di appalti pubblici; Veronica Vecchi, professoressa SDA Bocconi, PPP Monitor dell'Università Bocconi; Gabriele Pasquini, avvocato e dirigente dell'Unità Tecnica Finanza di Progetto della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Simone Cola, architetto e presidente del Dipartimento Cultura Promozione e Comunicazione, Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori; Luigi Gaggeri, ingegnere e membro del Gruppo di Studio del Consiglio Nazionale Ingegneri per il Partenariato Pubblico-Privato.
Gli interessati a partecipare potranno contattare la Struttura regionale contratti immobiliari ai numeri 0165-273419/273371 entro il 10 novembre.

 

Elena Giovinazzo

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075