Studiosi, ricercatori e insegnanti riuniti per confrontarsi e discutere sul francoprovenzale
Una trentina di ricercatori, insegnanti e studiosi sono attesi dal 7 all'11 luglio prossimi a Saint-Nicolas per la quarta edizione della École d’été proposta dal Centre d’études francoprovençale.
Organizzata con il sostegno del Consiglio Valle e del Comune di Saint-Nicolas, quest'anno la settimana universitaria internazionale è incentrata sulla trasmissione e dell'insegnamento della cultura e della lingua francoprovenzale. Il tema verrà approfondito attraverso conferenze, atelier pratici, casi di studio e confronti collettivi. Ciascun partecipante potrà presentare il proprio lavoro e scambiare esperienze e conoscenze con gli altri presenti. Ci saranno anche momenti di incontro con la popolazione.
La École d’été sarà inaugurata il 7 luglio alle ore 14.30 e lo stesso giorno è prevista una conferenza con il prof. Manuel Meune dell'Università di Montréal. In programma anche la presentazione del romanzo scritto in francoprovenzale "Perrony" di Carlo A. Rossi, lo spettacolo teatrale della compagnia "Le redzeton de l'abbé" e l'inaugurazione al Museo Cerlogne dell'esposizione intitolata "Eun joa de notra tera, lo fiolet", visitabile fino al 31 agosto.
E.G.