La rassegna si svolgerà ad Aosta dal 21 aprile all'8 maggio
AOSTA. Sarà inaugurata domani, 21 aprile, la nuova edizione di Les Mots. Il Festival della parola in Valle d'Aosta. Fino all'8 maggio l'evento trasformerà il centro di Aosta, e in particolare piazza Chanoux, in un luogo in cui la parola è la protagonista dei quasi 100 eventi in programma.
Il festival sarà aperto dall'attore e regista Pino Insegno che, con il moderatore del festival Arnaldo Colasanti, dialogherà sul tema cardine di questa settima edizione: la Sfida. La programmazione della giornata proseguirà con una serie di eventi sino alle ore 23.
Insegne è uno dei numerosi ospiti attesi per la ricca rassegna insieme a personaggi come Lucio Borga, Mimmo Candito, Aldo Cazzullo, Ivan Grozny Compasso, Diego De Silva, Diego Di Masi, Antonio Dikele Distefano, Alain Elkann, Marcello Fois, Gene Gnocchi, Federico Moccia, Valeria Montaldi, Maria Rita Parsi, Antonio Pascale, Isabella Rauti, Remo Rostango, Vittorio Sgarbi, Giovanni Solimine, Luca Speciani, Alessio Surian, Enrico Varriale, Andrea Vitali.
«Il fil rouge proposto quest'anno - spiega l'assessore all'Istruzione e Cultura Emily Rini, che ieri ha presentato la manifestazione - è un tema quanto mai attuale che racconta un momento storico in cui la vita ci obbliga al confronto, all'incertezza del futuro, al bisogno di spazio e che ci porta, sovente, allo scontro. La congiuntura attuale ci dice che bisogna essere preparati a gestire e ad affrontare la realtà con sempre maggior grinta ed è compito della società preparare le nuove generazioni a questo futuro affinché non muoiano i valori, le tradizioni e la cultura».
Oltre agli incontri con gli autori, in piazza Chanoux sarà aperta la consueta grande libreria temporanea curata dalle librerie del capoluogo. Il festival proporrà anche appuntamenti rivolti alle scuole, attività per bambini e famiglie, spettacoli e film nell'ambito della Saison Culturelle. Non è tutto: agli incontri verranno abbinate degustazioni di prodotti tipici, offrendo così un valore aggiunto alla promozione della cultura del territorio.
redazione