Tornano le visite guidate al ponte acquedotto di Pont d'Aël

Tornano le visite guidate al ponte acquedotto di Pont d'Aël

 

Nei fine settimana da maggio a settembre

AYMAVILLES. A maggio ripartono le visite guidate al ponte acquedotto romano di Pont d'Aël. Durante la promavera e l'estate i visitatori potranno approfittare di un nuovo programma di animazione scientifica con visite il sabato e la domenica in lingua italiana, francese e inglese (solo il sabato) in diversi orari: alle 11, 14.30 e 15.30 nei mesi di maggio e settembre e alle 11, 14.30, 15.30 e 16.30 a nei mesi di giugno, luglio ed agosto.

«Dopo il grande interesse suscitato dalle visite guidate al Pont d'Aël, organizzate la scorsa estate e in primavera, è una grande soddisfazione - commenta l'assessore regionale alla cultura Emily Rini - riuscire a proporre ai turisti e ai visitatori un percorso di visita e un'assistenza specialistica che aiutino a far scoprire e valorizzare i monumenti della Valle d'Aosta non solo quelli più conosciuti, ma in egual modo tutti i siti culturali che arricchiscono il territorio regionale. L'ampio programma di animazione scientifica, destinato a un pubblico differenziato sia per età sia per lingua - aggiunge Rini -, permetterà ai visitatori di apprezzare il ponte-acquedotto di Pont d’Aël nel suo complesso, non solo come monumento a se stante, già di per se  straordinariamente importante ma, anche, attraverso la storia del territorio che lo circonda e che lo rende così unico.

Il nuovo programma di animazione riserva una partecipare attenzione alle famiglie con bambini grazie a percorsi-gioco pensati proprio per i più piccoli.
 Ad accompagnare i ragazzi saranno quattro personaggi dell'epoca romana che consentiranno di raccontare l'opera e inserirla nel contesto storico del territorio valdostano. Le animazioni, della durata di 90 minuti, si svolgeranno l'ultima domenica di ogni mese (29 maggio, 26 giugno, 31 luglio, 28 agosto e 25 settembre), alle ore 14.30 e alle ore 16.00.

Infine nei sabati 21 maggio, 18 giugno, 23 luglio, 20 agosto e 17 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 17.30 saranno riproposte le "conversazioni doppie" tra un archeologo e un altro professionista.

Le tariffe per le differenti attività variano dai 6 euro del biglietto intero ai 2 del biglietto per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni).

 

E.G.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 -  STRUMENTI
app mobile

Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

 

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075